SENSI E PERCEZIONI

SENSI E PERCEZIONI
Risultati immagini per sensi

In qualsiasi momento della vita noi riusciamo a percepire e tutto questo avviene in maniera automatica, senza sforzo, mentre la nostra mente raccoglie dall'esterno un numero incredibile di informazioni, trasformandole in percezione.

Capire come ciò avvenga è compito di una parte importante della psicologia umana.

L'individuo è immerso sin dalla nascita in un ambiente che gli fornisce costantemente una quantità immensa di stimoli. Uno stimolo è qualsiasi forma di energia prodotta nell'ambiente, che finisce per stimolare i nostri organi senso.

La sensazione può essere definita come "l'impressione soggettiva, immediata e semplice che corrisponde a una determinata intensità dello stimolo fisico." É inoltre la risposta dei nostri organi sensoriali agli stimoli fisici esterni e varia con il variare di essi. 

Il fatto di avere l'esperienza di oggetti esterni a noi è un fenomeno chiamato percezione.




GLI STADI DELLA PERCEZIONE

Distinguere i vari passi della percezione è importante per individuare i vari stadi in cui gli stimoli esterni vengono trasformati per diventare qualcosa di mentale.

Esistono i fenomeni ottici, ovvero la trasformazione fisica che avviene nel passaggio dallo stimolo distale allo stimolo prossimale e non ha nulla a che vedere con le nostre capacità visive.

Esiste anche il fenomeno di tipo percettivo, che segue il principio che qualcosa che sta vicino ad altre cose più grandi appare più piccola, mentre se qualcosa sta accanto ad altre cose più piccole appare più grande.
                                                           ↓
                                              PRINCIPIO DEL CONTRASTO




LE ILLUSIONI PERCETTIVE

Risultati immagini per ILLUSIONI PERCETTIVE



Le illusioni percettive sono fenomeni in cui i nostri sensi percepiscono qualcosa di falso o non esistente. Questo accade perchè il cervello viene per qualche motivo "ingannato"  da quello che sta percependo.

In genere sono illusioni percettive di tipo visivo:
La nostra mente è ingannata da queste immagini a causa di elementi di contorno che favoriscono un'interpretazione scorretta di quello che si vede.


LA MENTE CORREGGE, ORGANIZZA E COMPLETA QUELLO CHE VUOLE


La nostra mente corregge le distorsioni della prospettiva e ci va vedere il mondo come dovrebbe essere.

Ciò che percepiamo è dunque un prodotto di un lavoro di interpretazione e di organizzazione delle informazioni visive.

La mente è anche in grado di completare ciò che vede, aggiungendo forme che non sono del tutto presenti nell'informazione visiva raccolta.



















Commenti

Post popolari in questo blog

MENTE

L'APPRENDIMENTO

LOCUS OF CONTROL